top of page
Lo studio mette a vostra disposizione una equipe di  professionisti che da anni lavorano nel settore delle indagini psicodiagnostiche. I test per la valutazione della personalità, delle abilità intellettive e i test neuropsicologici forniscono un quadro diagnostico fondamentale nella comprensione del disagio soggettivo e nell'impostazione di un adeguato percorso terapeutico. Le indagini psicodiagnostiche possono essere richieste anche per rispondere a quesiti di natura giuridica.
 

Il sostegno psicologico è un attività clinica professionale svolta dallo Psicologo. E' un tipo di intervento che si rivolge a coloro i quali vivono situazioni di disagio di varia natura e gravità. Lo psicologo offre uno spazio d'ascolto non giudicante attraverso il quale far emergere le dinamiche e le cause che stanno dietro la sofferenza soggettiva e per aiutare la persona a farvi fronte.

​

Disturbi trattati

  • Disturbi d'ansia: Attacchi di panico, fobie, disturbo ossessivo-compulsibo, disturbo post-traumatico da stress

  • Disturbi dell'umore: Depressione, disturbo bipolare, disturbo distimico, disturbo ciclotimico

  • Schizofrenia e Disturbi psicotici: disturbi deliranti, schizoaffettivo

  • Disturbi della personalità

  • Dipendenze e alcolismo: dipendenze da sostanza e nuove forme di dipendenza (gioco d'azzardo, shopping compulsivo, dipendenza da internet ecc.)

  • Disturbi del comportamento alimentare: Anoressia, Bulimia, binge eating

  • Disturbi dell'infanzia e dell'adolescenza: Disturbo da deficit di attenzione/iperattività, disturbo della condotta, oppositivo provocatorio, mutismo selettivo, DSA, disturbi del comportamento, disturbi dell'adattamento, ansia e depressione, fobie, difficoltà emotive

​

La competenza psicologica può rendere disponibile un sapere e un saperci fare che può sostenere interagire ed integrarsi con la funzione educativo formativa della scuola. Sul terreno comune dell'educazione alla consapevolezza del valore delle risorse culturali ed umane potrebbe realizzarsi un'alleanza forte atta a favorire, facilitare e sostenere lo sviluppo del piccolo dell'uomo. Dall'esperienza acquisite come psicologi nelle scuole accogliamo, sosteniamo e facilitiamo il discorso e la messa in parola dei vari conflitti, questioni e scelte insite nella relazione tra ragazzo e le diverse istituzioni coinvolte: ragazzo, scuola famiglia e comunità di appartenenza. Con un interesse privilegiato al vissuto irripetibile e singolare di ogni individuo.

​

Attività svolte:

  • Sportello d'ascolto e di consulenza psicologica, rivolto ad alunni, genitori ed insegnanti 

  • Prevenzione del disagio psicologico  

  • Attività di orientamento scolastico

  • Gestione classi problematiche

​

Attività progettuali di psicologia scolastica

Gruppi di sostegno psicologico  alla famiglia

Il grande valore dei gruppi di sostegno monosintomatici consiste nella possibilità offerta ad individui con problematiche simili (attacco di panico, disturbi dell'umore, tossicodipendenza, alcolismo, gioco d'azzardo, disturbi del comportamento alimentare, internet addiction..) di incontrarsi e confrontasi.

Lo psicologo durante le sessioni di gruppo, si offre come un facilitatore della circolazione libera della parola tra i membri. La sua presenza silenziosa ma consistente sostiene senza offuscare i veri protagonisti di questo lavoro.

In un primo momento il gruppo funzionando da specchio permette un  riconoscimento reciproco, un'uscita dalla solitudine e un'apertura all'altro. Successivamente nel gruppo si tratterà di rompere l'omogeneità dell'identificazione anonima al sintomo per estrarre la particolarità soggettiva. 

 

Valutazioni psicodiagnostiche e peritali

Colloqui di sostegno psicologico e psicoterapico individuali

per adulti, adolescenti e bambini

Consulenza psicologica

La consulenza psicologica offre un intervento mirato e circoscritto, dedicato alla messa in parola delle motivazioni che portano a chiedere un appuntamento e a ricevere informazioni circa gli interventi eventualmente ritenuti opportuni, i servizi presenti nel territorio .

Primo colloquio conoscitivo gratuito contattateci allo: 3331483428

​

Il servizio di psicologia domiciliare è rivolto al trattamento di patologie mentali gravi quali psicosi, schizofrenie, disturbi del comportamento o sindromi autistiche caratterizzate, spesso, dalla difficoltà del paziente a collaborare o perfino ad entrare nello studio di uno psicologo. Un intervento domiciliare ha l’opportunità di entrare nel quotidiano del paziente e, contestualmente, di sostenere in maniera più adeguata gli equilibri dell’assetto familiare.

Il servizio è rivolto anche a coloro in stato di malattia fisica cronica, impossibilitati agli spostamenti.

Servizio di psicologia domiciliare

I gruppi di sostegno psicologico alla famiglia si propongono come uno spazio di condivisione e di messa in parola dei vissuti, preoccupazioni, problematiche che ogni genitore vive ed affronta, soprattutto nei casi in cui il figlio mostra un disagio psicologico (disturbi specifici dell'apprendimento, deficit dell'attenzione e iperattività, autismo, ritardo mentale...).Nel gruppo sarà possibile condividere problematiche comuni sostenendosi attraverso il confronto sia sul versante della somiglianza che su quello della differenza. L'ascolto professionale e la conduzione "delle parole del gruppo" permettono l'elaborazione dei vissuti e delle dinamiche emotive facilitando la sperimentazione di modalità nuove e più funzionali.

Gruppi di sostegno monosintomatici

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
bottom of page